Stats Tweet

San Luis Potosí.

Città (625.466 ab.) del Messico, capitale dello Stato omonimo; posta sull'altipiano centrale, a Ovest di Tampico, a 1.877 m s/m. Mercato agricolo, centro commerciale; industrie tessili, conciarie, alimentari, siderurgiche, metallurgiche. Importante nodo ferroviario e stradale. Fondata dagli Spagnoli nel 1586 presso un giacimento aurifero simile a quello della colombiana Potosí (V.), la città rivestì un ruolo notevole nelle lotte civili e politiche successive all'indipendenza dello Stato messicano. ║ Stato di S. (62.848 kmq; 2.200.763 ab.): si estende nel Messico centrale, su un altopiano a Est dalla Sierra Madre Orientale, degradante verso il Golfo del Messico. Il settore occidentale, bagnato nella porzione meridionale dai fiumi Verde e Pánuco, è arido e stepposo, mentre la zona orientale, meno elevata, è coltivata a caffè, tabacco, mais e canna da zucchero. Sfruttamento intenso dei giacimenti minerari (piombo, zinco, argento, oro, antimonio) e dell'allevamento.